Dalle collezioni di farfalle ai cimeli della Resistenza, dagli attrezzi marinareschi agli oggetti religiosi: alla scoperta degli altri meravigliosi Musei del Ponente.
BORDIGHERA
Museo Biblioteca Clarence Bicknell
Collezione di farfalle, acquerelli di fiori e piante, raccolte numismatiche, reperti archeolgici, calchi, frottage.
Via C. Bicknell, 3. Tel. 0184-263694.
Aperto da lunedì a venerdì ore 9,30-13 e 13,30-17.
CARPASIO
Museo Partigiano
Divise, foto, armi, cimeli della Resistenza.
Frazione Costa. Tel. 0184-49017.
Aperto in estate sabato e domenica ore 9-18.
Ingresso libero (meglio prenotare).
CERVO
Museo Etnografico del Ponente Ligure
Attrezzi e suppellettili casalinghi, agricoli e marinareschi del secolo scorso. Tel. 0183-408197.
Orario: 9-12,30 e 15,30-19 (in estate, anche 21-23).
Ingresso libero.
Aperto tutti i giorni.
DIANO CASTELLO
Museo Suor Leonarda Ranixe
Documenti, oggetti religiosi, libri, utensili e cimeli appartenenti a suor Leonarda Ranixe.
P.zza Ranixe, 2. Tel. 0183-494097.
Aperto su richiesta dalle ore 16 alle 18.
DIANO MARINA
Museo della Communitas Diani
Reperti paleontologici, romani, napoleonici e risorgimentali.
Palazzo del Parco. Tel. 0183-496112.
Aperto luglio ed agosto dalle 17,30 alle 23.30.
Chiuso il lunedì.
Ingresso libero.
DOLCEACQUA
Ponente virtuale
Proiezioni di diapositive tridimensionali su varie tematiche ambientali dell'entroterra.
Presso il "Visionarium". Tel. 0184-206638.
IMPERIA
Museo dell'Olivo
Attrezzi inerenti l'olivicoltura e la produzione dell'olio; ricostruzione di nave romana; collezione di lumi ed oliere dal 500 a.C. al secolo scorso.
Via Garessio, 13 (Oleificio Carli). Tel. 0183-295762.
Orario: 9-12 e 15-18.
Chiuso domenica e martedì.
Ingresso libero.
IMPERIA
Museo Navale Internazionale del Ponente Ligure
Reperti navali e marinareschi, modellini e diorami d'epoca.
P.zza Duomo, 11. Tel. 0183-651541.
Aperto mercoledì e sabato (estate ore 21-23; inverno ore 17-19,30).
Ingresso libero.
LUCINASCO
Sezione etnografica del Museo Lazzaro Acquarone
Frantoio, cantina, stalla e casa d'epoca.
Via Roma. Tel. 0183-52425.
Aperto da giugno a settembre la domenica ore 10-11 e 16,30-18,30.
Ingresso libero.
SANREMO
Villa Nobel
Laboratorio e studio dello scienziato.
Corso Cavallotti, 116. Tel. 0184-507380.
Aperto giovedì e sabato ore 9-12.
Ingresso libero.
PIGNA
Museo etnografico
Attrezzi domestici, agricoli ed artigianali d'epoca.
Tel. 0184-241016.
Aperto ad orari irregolari.
Ingresso libero (meglio prenotare).
TRIORA
Museo Etnografico e della Stregoneria
Attrezzi domestici agricoli e pastorizi; documenti sul processo alle streghe del 1587 e copia dei relativi strumenti di tortura.
Corso Italia, 9. Tel. 0184-94049.
Orario: 16-19,30 (in estate ogni giorno, in inverno solo nei giorni festivi).
Chiuso il lunedì.
VALLECROSIA
Tempio-Museo della canzone e riproduzione sonora
Apparecchi per la riproduzione sonora, dischi e spartiti di musica leggera. Treno liberty.
Fraz. Garibbe - Via Roma, 108. Tel. 0184-291000.
Aperto in coincidenza con l'annesso ristorante.
Chiuso il martedì.
Ingresso libero.
BAIARDO
Pinacoteca Civica
Opere di contemporanei.
Via Roma, 58. Tel. 0184-673054.
Aperta solo la domenica.
Ingresso libero.
BORDIGHERA
Mostra permanente Pompeo Mariani
Dipinti, disegni, bozzetti ed acquerelli di Pompeo Mariani.
Via Romana, 39. Tel. 0184-263601.
Aperta da lunedì a venerdì ore 9-12 e 15-17,30; in estate anche sabato e domenica ore 21-23.
COLDIRODI
Pinacoteca Rambaldi
Espone un centinaio di dipinti dal Quattrocento all'Ottocento ed una collezione di stampe.
Aperta martedì, giovedì e sabato ore 15-18 e mercoledì, venerdì e domenica ore 9-12.
IMPERIA
Pinacoteca Civica
Pittura ligure tra Ottocento e Novecento.
Piazza Duomo. Tel. 0183-60847.
Orario: 16-19.
Ingresso libero. Chiuso il lunedì.
SANREMO
Quadreria annessa al Civico Museo Archeologico
Via Matteotti, 143. Tel. 0184 531942.
Orario: 9-12,30 e 15-19,30.
Chiuso il lunedì e la domenica pomeriggio.
TAGGIA
Chiesa di S. Domenico (Convento dei Domenicani)
Quadreria quattrocentesca (Brea, Canavesio, Molosso).
Tel. 0184- 45154.
Orario: 9-12 e 15-18.
Chiuso il giovedì.
Ingresso libero.